top of page



L’arrivo del Maestro Paramahamsa Vishwananda: Un Dono Divino di Trasformazione

L’arrivo del Maestro Paramahamsa Vishwananda: Un Dono Divino di Trasformazione


Arriverà il momento nella vita in cui, se siamo fortunati, incontriamo una guida spirituale in grado di condurci alla scoperta della nostra vera essenza. Per me, quell’incontro è avvenuto quando ho conosciuto il mio Maestro, Paramahamsa Vishwananda, un maestro realizzato, che ha dedicato la sua vita a risvegliare l’amore divino nei cuori delle persone.


Chi è Paramahamsa Vishwananda?

Paramahamsa Vishwananda è un maestro spirituale di fama mondiale, fondatore del movimento internazionale Bhakti Marga. La sua missione è semplice: aiutare le persone a riscoprire l’amore incondizionato ed a vivere una vita piena di gioia e realizzazione spirituale. Attraverso i suoi insegnamenti, basati sulla via (Marga) della Bhakti(devozione), egli ci guida a connetterci con il divino, risvegliando il nostro potenziale interiore e liberandoci dai limiti della mente.


Uno dei momenti più straordinari che ho vissuto seguendo il Maestro è stato partecipare al suo darshan, esperienza sacra durante la quale il Maestro trasmette la sua benedizione divina semplicemente guardando negli occhi ognuno dei partecipanti. È un incontro profondo che tocca il cuore, scioglie le paure e apre la porta all’amore incondizionato.

Il Potere del Darshan

Il darshan con Paramahamsa Vishwananda è un evento che va oltre le parole. Quando si partecipa a un darshan, non si riceve solo una benedizione. Si sperimenta una connessione profonda con il Maestro e, attraverso di lui, con il Divino. La sensazione di essere visti veramente, oltre le apparenze esteriori, permette a ciascuno di aprirsi, di guarire e di lasciare andare tutto ciò che ostacola la crescita spirituale. È una trasformazione interiore che si riflette anche all’esterno, portando pace, gioia e un senso di completezza. Nel mio caso, ogni darshan è stato un’occasione per ricevere nuove intuizioni sulla mia vita e su come proseguire con la sadhana (pratica spirituale), che il Maestro mi ha insegnato.

La Sadhana: Un Cammino di Amore e Trasformazione

Da quando ho iniziato a praticarla regolarmente, la mia vita ha subito una trasformazione importante. Sadhana non è solo una pratica quotidiana, è un modo di vivere, un cammino che mi ha portato ad avere maggiore consapevolezza, gratitudine e amore verso la vita stessa. Attraverso la meditazione dell’Atma Kriya Yoga, la preghiera ed il canto devozionale, ho imparato a entrare in connessione con il mio cuore ed a vivere con più serenità e radicamento, indipendentemente dalle circostanze esterne, cosa davvero difficile per tutti noi in questo periodo storico.


La pratica mi ha insegnato a vedere la bellezza nella vita di tutti i giorni, a ringraziare anche le sfide, a riscoprire la gioia nel semplice atto di vivere con il cuore aperto. Grazie agli insegnamenti di Guruji(è così che lo chiamiamo affettuosamente), ho potuto migliorare il mio rapporto con me stessa e con gli altri, imparando a vedere il divino in ogni cosa.


La strada è ancora lunghissima, ne sono consapevole, ma così è più piacevole percorrerla.

Il Prossimo Tour in Italia: Un’Opportunità Unica

Presto Guruji verrà in Italia per un tour privato all’interno delle sangha (comunità spirituali) italiane. Saranno momenti unici e profondamente trasformativi questa è la meraviglia di un Maestro che Ama così tanto da visitare personalmente i suoi devoti.


Sarà però possibile incontrare Paramahamsa Vishwananda e ricevere il suo darshan il:

  • – 26 ottobre a Verona, presso Verona Fiere




  • – 3 novembre a Catania, presso il Grand Hotel Villa Itria




  • – 9 novembre a Tarano (Ri), presso il Vitthala Kshetra Ashram




Questi eventi sono un’opportunità rara per connettersi con un Maestro vivente e ricevere la sua benedizione.


Se senti il desiderio di partecipare a uno di questi darshan o vuoi maggiori informazioni su come visitare il nostro Ashram, non esitare a contattarmi direttamente.


Con Amore,


Jai Gurudev,


Suprasanna Dasi




Condividi questo articolo

Post recenti

  • Suprasanna Dasi
  • 2 nov 2021
  • Tempo di lettura: 3 min

Aggiornamento: 9 apr


Felice Diwali

Felice Diwali, ma cos’è esattamente?


In questa Festività si  celebra la vittoria della giustizia e il trionfo della luce sulle tenebre, delbene che sconfigge il male.


Si celebra in 5 giornate:


1 ° giorno: Dhanteras :  e’ il giorno dedicato all’appirizione di Lakshmi, emersa dall oceano latteo (quando gli Asura e i Deva cercavano di prendere l Amrit ed avevano smosso l oceano e da lì emerse Lei) ed é anche il giorno dedicato a Dhanvantari, incarnazione di Vishnu ed é colui che ha impartito l Ayurveda per il benessere dell umanità.


2° giorno: Nakra-Chaturdashi

Lord Krishna uccise il demone Narakasur che teneva in ostaggio 16.000 ragazze. Si ritiene che le ragazze salvate avessero tutte paura dell’imbarazzo e dell’esclusione nella società per essere state prigioniere e quindi Krishna decise che avrebbe sposate tutte affinhcè venissero accettate dagli altri e per proteggerle.


3° giorno: Lakshmi Puja

è il giorno principale di Diwali, dove si celebra Lakshmi, la moglie del Signore Vishnu, che dona abbondanza e ricchezza.

Questo fu anche il giorno in cui Sri Rama tornò ad Ayodhya dopo aver sconfitto il demone Ravana. Per un lunghissimo periodo Ayodya era stata immersa nel buio senza la effulgenza di Rama in esilio nella foresta per 14 anni. Senza lo splendore di Rama Ayodya era la città del buio.

Il ritorno di Rama fu grandemente festeggiato dalla gente e celebrarono l’evento illuminando le case e le strade con lampade di terracotta piene di olio.

Anche adesso, gli indù seguono questo rituale. Piccole lucerne di terracotta riempite d’olio vengono accese e poste in fila lungo i parapetti dei templi e delle case.


4° giorno : Govardan puja

il popolo di Gokul (un luogo nel Nord India dove Krishna ha vissuto la sua infanzia) dopo la fine di ogni stagione dei monsoni, c’era l usanza di celebrare una festa in onore del semidio Indra (Semidio della pioggia). Tuttavia, il giovane Krishna li fermò dicendo loro che, invece di adorare Indra, avrebbero dovuto pregare per la natura, considerato che la pioggia è un dono delle montagne; questo fece arrabbiare Indra che rispose fecendo piovere su di loro fino al punto di annegare coprendo d’acqua tutta Gokul. Così il Signore Krishna sollevò il monte Govardhan per tenerlo sopra le teste delle persone e del bestiame che poi si radunarono sotto di esso, per 7 giorni ha tenuto il monte su un dito senza riposarsi un attimo.


5° giorno: Bhayya-Duj 

Questo è il giorno in cui fratelli e sorelle si ritrovano e pregano per la lunga vita dell uno e dell altro. Facendo un rituale e offrendo dolci ed altro.

La leggenda dice che, in questo giorno di Diwali, Yama, il semidio della morte, andò a trovare sua sorella Yami che gli mise il tilak di buon auspicio sulla fronte e lo nutrì con piatti speciali. Insieme mangiarono dolci, parlarono e si divertirono. Quando si lasciarono si scambiarono regali speciali e quel giorno Yama annunciò che, chiunque ricevesse tilak da sua sorella, non sarebbe mai stato rifiutato. Ecco perchè questo giorno di Bhayyaduj è conosciuto anche con il nome di Yama Dwitiya ed è simbolo di amore tra fratelli e sorelle.

Il fratello deve andare a trovare sua sorella per festeggiare il Bhayyaduj.


indipendentemente dal nostro credo tutti potrete festeggiare Diwali nelle vostre case, anche semplicemente accendendo una candela nell’arco di questi 5 giorni come simbolo della vittoria del bene sul male, della conoscenza sull’ignoranza, dell’amore che prevale la paura.


Felice ritorno della Luce a tutti!

testo di proprietà di Bhakti Marga e gentilmente trasmessomi da Prabhakarananda

 
 
 

Commenti


bottom of page