Natural Yoga Flow

Insegnante : Sonia Pippinato

Natural Yoga Flow
Liberamente ispirato ai cicli naturali, questo approccio segue i ritmi della natura, osservando le stagioni e la ciclista della luna. Le lezioni non sono mai uguali a sé stesse ma seguono l’energia del momento. Adatta a tutti i livelli di pratica.
Bio:
Pratico yoga da più di un decennio dedicandomi alla pratica delle asana, allo studio della cultura yoga, ma anche al rapporto tra l’essere umano e la Natura. La mia pratica, e il mio metodo, si basano sul concetto che siamo parte integrante di un qualcosa di molto più grande e vasto, tanto che ho dato un nome al mio modo di praticare: “Natural Yoga Flow”. Ovvero, un approccio che segue la ciclicità della natura, delle stagioni e dell’influsso delle fasi lunari, insegnando l’ascolto più profondo di noi stess* liberamente ispirato al concetto cardine dell’ayurevda “il simile incrementa il simile”.
La mia prima pratica di yoga risale alla fine degli anni ’90, ma solo molti anni dopo comincio a frequentare con regolarità classi di Vinyasa e Kundalini yoga. Nel 2012 comincio a studiare con la scuola internazionale di yoga Hari-Om con cui conseguo prima il diploma 200RYT e successivamente il diploma 500RYT certificato Yoga Alliance. Nel frattempo, pratico moltissimo in giro (con Stewart Gilchrist, Marco Fasanotti, Gabriella Dombi, Leslie Kaminoff, Marco Migliavacca, Carla Nataloni, David Sye e altri) e nel 2018 poco dopo la pubblicazione del mio libro “Yoga Secondo Natura” (ed. Red!) parto per Rishikesh, in India, dove approfondisco le tecniche di meditazione e Yoga Nidra con Swami Dhyan Samarth. Sono anche insegnante certificata di yoga in gravidanza e post parto RYPT.
Studio da anni l’ayurveda ma anche la terapia del suono con le campane tibetane e il sistema endocrino ed energetico delle donne.
Da quella famosa prima lezione di fine anni ’90, che sembrava non facesse per me, lo yoga mi ha piano piano conquistata, facendomi comprendere come tutto sia infinitamente collegato e come una conoscenza consenta di scoprirne tantissime altre. Adoro questo inanellarsi di sapere che sembra non finire mai. Con gli anni ho compreso che la Natura è la mia più grande maestra. La natura mi ispira, lì trovo la mia fonte e la mia casa, sempre.
Tantissimi anni fa, in un altro universo dove conducevo un’altra vita, rimasi affascinata dal motto della Gestalt (psicologia della forma) “Il tutto è più della somma delle singole parti” e mai avrei pensato che proprio quella frase potesse ispirarmi così tanto.